Madras Times - Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto

Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto

Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto

Assofondipensione, 4,2 milioni iscritti e 80 miliardi patrimonio

Dimensione del testo:

"Noi riteniamo che il secondo pilastro complementare diventerà sempre più fondamentale nel sostenere il primo pilastro pubblico, che sappiamo tutti ha diverse criticità". Così il presidente di Assofondipensione Giovanni Maggi nel suo intervento durante l'evento "Il valore del dialogo: l'engagement di Assofondipensione" in corso a Roma. "Si andrà in pensione con molto meno - ha aggiunto Maggi - nel 2040 si parla del 55% del salario. In quest'ottica l'associazione si sta muovendo da anni per dare valore aggiunto e più importanza alla previdenza complementare". L'evento si inserisce nell'ambito delle Settimane dell'investimento sostenibile e responsabile e segna una nuova fase del Progetto Engagement, avviato nel 2025. Si tratta di un'iniziativa con cui Assofondipensione intende ampliare il dialogo con società di tutto il mondo, di cui i fondi pensione soci posseggono pacchetti azionari. L'obiettivo è spronare le aziende quotate ad adottare strutture e comportamenti che considerino anche l'impatto a lungo termine su persone e ambiente. "Il Progetto Engagement è finalizzato ad aprire un dialogo tra i fondi pensione e le grandi società quotate italiane ed europee che riguarda i temi della sostenibilità, per comprendere gli obiettivi che le società si pongono", ha spiegato il coordinatore comitato tecnico di Assofondipensione Riccardo Realfonzo. Per il vicepresidente di Assofondipensione Ignazio Ganga "in questo momento i temi delle relazioni sindacali all'interno delle aziende si interfacciano anche con l'aspetto del negoziato che porta in seguito alle dinamiche previdenziali. . Maggi ha poi ricordato i numeri di Assofondipensione. "Attualmente abbiamo 33 fondi pensione negoziali soci, per 4,2 milioni di iscritti e circa 80 miliardi di euro di patrimonio".

P.Prasad--MT