

A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
Esaminerà 1.317 casi provenienti da 44 paesi
Il gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulle sparizioni forzate o involontarie è riunito da oggi e fino al 24 settembre a Ginevra. La 137esima sessione di lavoro esaminerà 1.317 casi provenienti da 44 paesi più 8 casi riguardanti atti equivalenti a sparizioni forzate commessi da attori non statali. Il Comitato sulle sparizioni forzate è uno degli organi dei trattati delle Nazioni Unite ed è composto da cinque esperti indipendenti eletti sulla base del principio di una rappresentanza geografica equilibrata. Insieme, questi esperti esaminano i singoli reclami ed elaborano rapporti e pareri in conformità con il mandato di riferimento. Si incontrano tre volte all'anno a Ginevra. A presiedere il gruppo dal 2024 è l'italiana Gabriella Citroni.
N.Mukherjee--MT