

Primo intervento chirurgico fatto da un robot senza aiuto umano
Su un simulatore di paziente
Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente senza ricorrere ad alcun tipo di aiuto da parte degli umani. Addestrato con video di interventi chirurgici, il robot Srt-H (Surgical Robot Transformer-Hierarchy) è stato in grado di asportare una cistifellea adattandosi alle caratteristiche anatomiche del finto paziente in tempo reale, prendendo decisioni al volo e autocorreggendosi quando le cose non andavano come previsto. Il risultato è pubblicato sulla rivista Science Robotics dal gruppo di ricerca guidato da Axel Krieger dell'americana Johns Hopkins University. Lo stesso team aveva già sviluppato un altro robot chirurgo chiamato Star (Smart Tissue Autonomous Robot) che nel 2022 aveva eseguito il primo intervento chirurgico robotico autonomo su un animale vivo: in quel caso, però, si trattava di una procedura in laparoscopia e il robot aveva eseguito un piano chirurgico rigido e predeterminato, muovendosi tra tessuti che erano stati appositamente marcati per facilitargli il lavoro. "Allora è stato come insegnare a un robot a guidare lungo un percorso accuratamente mappato", osserva Krieger, mentre con il nuovo sistema "è come insegnare a un robot a percorrere qualsiasi strada, in qualsiasi condizione, rispondendo in modo intelligente a qualsiasi cosa incontri". Costruito con la stessa architettura di apprendimento automatico che alimenta ChatGPT, Srt-H è anche interattivo, in grado di rispondere a comandi vocali e correzioni.
V.Chauhan--MT