Madras Times - David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis

David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis
David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis

David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis

Otto edizioni, la direttrice artistica dialoga con Crespi

Dimensione del testo:

PIERA DETASSIS E ALBERTO CRESPI, DAVID DI DONATELLO. I SEGRETI DI OTTO ANNI DI PREMI (Edizioni Sabinae, in libreria e on line dal 29 maggio). Un dietro le quinte del nuovo cinema italiano raccontato dalla presidente dell'Accademia del Cinema Italiano Piera Detassis che è anche direttrice artistica del David di Donatello, considerato l'oscar italiano, arrivato quest'anno a compiere 70 anni. È il racconto di "David di Donatello - I segreti di otto anni di premi", un libro di Piera Detassis in dialogo con il critico cinematografico Alberto Crespi: otto edizioni del premio più importante del cinema italiano, che hanno richiesto grande impegno per tenerne alti il prestigio e la visibilità del riconoscimento più importante del cinema italiano. In questo colloquio con il critico, giornalista e amico Crespi, Detassis ricostruisce la storia e la cronaca di questi otto anni, raccontando il "dietro le quinte" dei David e facendoci anche incontrare personaggi leggendari come Sophia Loren, Franca Valeri, Carlo Conti, Gian Luigi Rondi e Vincenzo Mollica - assieme, naturalmente, a tutti i grandi nomi del cinema italiano contemporaneo, premiati e non. E non manca la storia del premio dalle origini, negli anni Cinquanta, a oggi. Il David, spesso definito l'oscar italiano, è uno dei grandi premi europei, ma di respiro internazionale, con i Bafta britannici, i César francesi e i Goya spagnoli. È un riconoscimento importante ed è stato vinto da quasi tutti i più grandi artisti del nostro cinema. Questo libro non ambisce però a raccontarne tutta la storia, che è ampiamente disponibile online e in altre pubblicazioni: è un dialogo fra due giornalisti. Anzi, fra due cronisti: piace, a entrambi (Detassis/ Crespi), essere chiamati così.

J.Gill--MT