Madras Times - Star internazionali e musica ortodossa per Umbria jazz 2025

Star internazionali e musica ortodossa per Umbria jazz 2025
Star internazionali e musica ortodossa per Umbria jazz 2025

Star internazionali e musica ortodossa per Umbria jazz 2025

A Perugia una rassegna 'sempre più globale'

Dimensione del testo:

Tra star internazionali, giovani emergenti, virtuosi della chitarra rock, jazz ortodosso e trasversale, classici e innovatori, pop di qualità, grandi voci da tempo sulla scena o emerse da poco, black music nelle sue diverse declinazioni e proposte raffinate di stampo cameristico, Umbria Jazz per l'edizione 2025 si presenta come un festival "sempre più globale". Sopra il pilastro portante del jazz, l'evento in programma a Perugia dall'11 al 20 luglio è stato costruito con un cartellone "variegato, aperto a suggestioni diverse, in grado di andare incontro ai gusti di un pubblico che continua a crescere anno dopo anno", come è stato ricordato nel corso della presentazione del programma artistico. "Non è solo il festival di Lionel Richie e di Mika - ha affermato il direttore artistico Carlo Pagnotta - perché c'è soprattutto jazz, anche all'Arena Santa Giuliana, per una rassegna che non perde la sua anima ma che cerca di accontentare tutti". Insieme a Pagnotta anche il nuovo presidente della Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz Stefano Mazzoni, il vicepresidente della Regione Umbria Tommaso Bori, la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e il direttore della Fondazione Perugia Fabrizio Stazi. Mazzoni, dopo aver ringraziato l'ex presidente e il precedente cda per il lavoro fatto, ha annunciato che nei prossimi giorni sarà approvato il programma di mandato. "Come Regione - ha affermato Bori - proseguiamo ad investire sia politicamente che economicamente in questa manifestazione e quest'anno abbiamo garantito uno stanziamento straordinario con 350 mila euro che si sono aggiunti ai 400 mila che erano già a bilancio".

E.Bansal--MT