Madras Times - La moda romana sfila a Villa Borghese, arrivano 9 mln euro

La moda romana sfila a Villa Borghese, arrivano 9 mln euro
La moda romana sfila a Villa Borghese, arrivano 9 mln euro

La moda romana sfila a Villa Borghese, arrivano 9 mln euro

3 accademie a Forme Fashion Show 7 maison a Ensemble,5-6 luglio

Dimensione del testo:

La moda di Roma sceglie Villa Borghese per tornare a sfilare, sabato 5 e domenica 6 luglio. Due appuntamenti organizzati dall'assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale in collaborazione con la Regione Lazio, da cui arriva una buona notizia: l'arrivo di 9 milioni di euro da destinare all'artigianato. Forma Fashion Show propone la moda degli studenti di cinque tra le principali accademie moda romane, per il terzo anno consecutivo in un progetto istituzionale. A condurre sarà Veronica Maya. Dopo il debutto nella Nuvola di Fuksas, Forma torna a Villa Borghese, con una passerella di 50 metri, 10 ledwall e 800 posti a sedere. In pedana i final work degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma con capi da 16 collezioni multidisciplinari; dell'Accademia Koefia con creazioni che riflettono sulla bellezza; dell'Accademia Italiana, con un progetto curato da Matteo Word, "Youthopia"; dell'Accademia del Lusso con ispirazione Romeo Gigli - L'Angelo Caduto, a cura di Antonio Martino (Ensemble Atelier), e della MAM - Maiani Accademia Moda, con la collezione "Bianchi Contaminati" nata da una collaborazione con l'ambasciata della Repubblica delle Filippine in Italia per realizzare capi in organza di piña, fibra ricavata dalle foglie dell'ananas. Domenica, sarà la volta a Villa Borghese di "Ensemble Atelier": sette atelier di alta moda legati a Roma che sfileranno con le loro capsule: Camillo Bona che festeggia 30 anni di attività con una collezione tra gli anni '30 e '60; Luigi Borbone che si è ispirato a Paolina Borghese; Franco Ciambella con i sui capi che dialogano tra forma e materia; Nino Lettieri con Ninoir, serie di abiti total black; Antonio Martino Couture e la sua Black Versailles; Sabrina Persechino che gioca con la forma geometrica del quadrato; lo stilista palestinese Jamal Taslaq con una collezione che unisce il design italiano alla grafia araba.

T.Menon--MT