

Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
Undici concerti dal 27 luglio all'8 agosto nell'anno di Go!
Il confine tra Italia e Slovenia si fa ponte di culture con la settima edizione di Musiche dal Mondo/Glasbe sveta, il festival transfrontaliero che dal 27 luglio all'8 agosto trasforma Gorizia e Nova Gorica in un unico palcoscenico internazionale, fra jazz, flamenco, folk, elettronica e sonorità globali. Un progetto condiviso tra l'associazione italiana Circolo Controtempo e il partner sloveno Kud Morgan, con il sostegno delle istituzioni culturali di entrambi i Paesi e di Go!2025. La rassegna, emblema di collaborazione oltre i confini, porta nei luoghi simbolo del territorio - il parco di Palazzo Coronini a Gorizia e il Castello di Kromberk a Nova Gorica - un cartellone che intreccia musiche, danze e storie da tutto il mondo. Si parte domenica 27 luglio con Frattaglie Itagliane, spettacolo teatrale-musicale su testi di Stefano Benni, seguito dai travolgenti Savana Funk (il 28) e dal flamenco visionario del pianista Dorantes con Leonor Leal e Maday Cruz Rivas (il 29). Il 30 tocca al collettivo francese Fülü, con un mix di jazz, techno e ottoni esplosivi. Il testimone passa in Slovenia: il 6 agosto Paolo Angeli e il sassofonista Vasko Atanasovski portano poesia e ritmo balcanico; il 7 riflettori su Roberto Fonseca, stella cubana del jazz, preceduto dai Tumbarinos di Gavoi; gran finale l'8 agosto con il trio Usa Rachel Z & Omar Hakim, seguito dal Teo Collori Quartet. Non solo musica: al Castello di Kromberk torna anche il Mercato delle delizie del mondo, crocevia di sapori e convivialità.
Q.Dutta--MT