

LazioSound 2025, annunciati i finalisti del contest
Il vincitore mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa
Con la finalissima di mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa volge al termine l'avventura di LazioSound 2025, il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio nato per supportare i giovani nel trasformare la passione musicale in una professione, sotto la direzione artistica di Paolo Vita. A condurre questo ultimo appuntamento del contest sarà Metis Di Meo, volto della mattina di Rai1, presentatrice e autrice, creative manager e showrunner. La serata si concluderà con l'esibizione di Olen Cesari e Sergio Cammariere, che faranno un omaggio a sorpresa a Lucio Dalla; seguirà il live dei Tiromancino, che regaleranno al pubblico un'esperienza musicale legata ai 25 anni del loro capolavoro La Descrizione di un Attimo. Al termine di un lungo percorso iniziato con la chiusura del bando di iscrizione, a cui hanno aderito 690 artisti - musicisti emergenti under 35 residenti o domiciliati nel Lazio che hanno deciso di mettersi in gioco in quest'avventura di cui 535 sono artisti solisti e 155 sono band - e conclusosi con le cinque Finali di categoria (urban, elettronica, cantautorato pop-indie, jazz e classica), sono stati scelti gli artisti che si contenderanno il titolo di vincitore assoluto del contest. Sono Alessandro Simoni per la categoria "classica"; Sofia Ara per l'"elettronica", Lucia Filaci Vittorio Cuculo 5et per il "jazz", Nika per la categoria "urban", Maria Faiola per la sezione "cantautorato". Simona Renata Baldassarre, assessora alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, commenta: "Siamo molto orgogliosi di questa finale di LazioSound al Castello di Santa Severa, perché ci offre la possibilità di celebrare i talenti giovani di questo territorio in un luogo iconico, simbolo di un Lazio delle meraviglie. Stasera non festeggiamo semplicemente la vittoria di un concorso musicale. Celebriamo la vittoria di una generazione alla quale abbiamo offerto la possibilità di esprimersi; celebriamo una terra meravigliosa che si mostra nelle sue bellezze storico artistiche e nei suoi talenti. Vincono tutti, perché l'arte è quella scintilla che si accende in tutti noi. La fiamma che innesca la creatività di tutti. Di chi la fa, con passione ed entusiasmo, di chi la ascolta, attraversando i monumenti e le location di questa kermesse straordinaria. Il mio ringraziamento sentito va agli organizzatori, ai concorrenti e ai numerosi artisti che hanno reso possibili queste notti magiche".
M.Banerjee--MT