Madras Times - Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas

Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas

Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas

Settembre a La Maddalena premi e convegno Scrivere nella bufera

Dimensione del testo:

Si è conclusa la prima fase del Premio Franco Solinas 2025 - Concorso Internazionale per progetti di film lungometraggio per il cinema e le piattaforme multimediali. La Giuria della prima fase del concorso composta da 38 giurati dopo aver valutato, le 553 storie pervenute al concorso in forma anonima ha selezionato 8 progetti finalisti che concorrono all'assegnazione del Premio Franco Solinas Miglior Soggetto di 2.000 euro e parteciperanno alle fasi successive del concorso. Si tratta di Bambolina, titolo originale Itaca di Daniela Mitta e Vittorio Antonacci; Furore, titolo originale Marina di Federico Amenta e Paoli De Luca; Il padrone, titolo originale Padrone padrone di Antonio Abbate e Michele Stefanile; Il vulcano non erutta mai davvero, titolo originale Babilonia di Raffaele Iaccarino e Vittorio Perrucci; Ma come faccio io a non piangere?, titolo originale Amici mai di Vera Miniero, Sofia Vecchiato e Dorotea Ciani; Ombre, titolo originale Duhu di Marco Panichella; Ricamatoio '95, di Chiara Dario, Biagio Borgese e Marco Mulana; Terra Maledetta, titolo originale On Cursed Land di Rebecca Ricci e Marcello Enea Newman; Gli autori e le autrici dei progetti finalisti avranno 3 mesi per sviluppare la sceneggiatura e potranno incontrare i giurati per il Lab di Alta Formazione a La Maddalena. Le sceneggiature saranno valutate da una seconda Giuria che assegnerà, a proprio insindacabile giudizio, il Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura di 9.000 euro e la Borsa di Studio Claudia Sbarigia - dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l'universo femminile - di 1.000 euro. "Il Premio Solinas compie 40 anni, è nato a La Maddalena ed è lì che festeggeremo il Quarantennale - 24/28 settembre - che sarà animato dal Convegno: Scrivere nella bufera. Un titolo ideato da Francesca M. Solinas nel 1993, che a distanza di oltre 30 anni si rivela ancora attualissimo, data la crisi che investe il nostro cinema. Stimolare una discussione, anche dai toni accessi ma corretti, capace di generare un dialogo creativo e costruttivo è l'obiettivo del convegno. Ripartiamo dalle storie, da chi le scrive e da chi le realizza. Un modo per interrogarsi e riflettere insieme ad autori, produttori, broadcaster, istituzioni, attori, critici, registi, direttori di festival" ha dichiarato Annamaria Granatello, Presidente e Direttrice Premio Solinas. Il Premio Solinas è la casa creativa degli sceneggiatori italiani e in 40 anni di attività ha favorito la realizzazione di 179 prodotti audiovisivi di cui 158 film, 12 corti, 3 web series, 5 piloti per serie TV, 1 serie TV.

Y.Raman--MT