

A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
La cerimonia domenica 21 settembre
Luca Guadagnino riceverà domenica 21 settembre al Teatro di Fiesole (Firenze) il premio Fiesole ai Maestri del Cinema: sarà la sceneggiatrice Francesca Manieri a consegnare il riconoscimento, conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il sindacato nazionale critici cinematografici italiani gruppo toscano e la Fondazione sistema Toscana. La serata di premiazione, si legge in una nota, si aprirà alle 20.45 con un incontro con Guadagnino e la presentazione del volume monografico dal titolo 'Immagini allo specchio. Il cinema di Luca Guadagnino' a cura di Massimo Causo. L'omaggio a Guadagnino proseguirà con le proiezioni di 'Io sono l'amore' del 2009 (24 settembre), 'A bigger splash' del 2015 (1 ottobre) e infine 'Bones and all' del 2022 (8 ottobre). "Siamo davvero orgogliosi, quest'anno, di poter premiare Luca Guadagnino - dichiara Marco Luceri, coordinatore del gruppo toscano del Sncci -, un cineasta italiano dalla consolidata vocazione internazionale, che ha mosso i suoi primi passi nel mondo del cinema proprio come critico. Da questa radice ha saputo costruire un cinema d'autore ricco di suggestioni cinefile, ma costantemente aperto alle sperimentazioni dei numerosi linguaggi della contemporaneità. Guadagnino è un cineasta versatile, curioso, imprevedibile e spiazzante, che costringe pubblico e addetti ai lavori, all'uscita di ogni suo nuovo film, a riflettere sempre da un punto di vista diverso". "Luca Guadagnino è, oggi, il regista più internazionale del cinema italiano - aggiunge Simone Emiliani, direttore artistico del premio -. In una carriera quasi trentennale (dal primo cortometraggio Qui del 1997 al prossimo After the Hunt che uscirà nelle sale italiane dal 16 ottobre) ha diretto alcuni dei più importanti attori internazionali come Timothée Chalamet, Zendaya, Julia Roberts, Andrew Garfield, Daniel Craig, Dakota Johnson, Ralph Fiennes, Matthias Schoenaerts e soprattutto ha creato un solido e affascinante sodalizio artistico con Tilda Swinton che ha tenuto a battesimo il suo esordio nel lungometraggio (The Protagonists) ed è stata protagonista di alcune delle tappe più significative della sua filmografia come Io sono l'amore, A Bigger Splash e Suspiria".
L.Chatterjee--MT