Madras Times - Frena la spesa per farmaci acquistati direttamente dalle Regioni

Frena la spesa per farmaci acquistati direttamente dalle Regioni

Frena la spesa per farmaci acquistati direttamente dalle Regioni

Monitoraggio Aifa, 5,85 miliardi nel primo quadrimestre 2025

Dimensione del testo:

Nei primi 4 mesi del 2025 si è interrotta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali - come quelli impiegati negli ospedali - da parte delle Regioni. Nel periodo gennaio-aprile 2025 la spesa si è attestata infatti a 5 miliardi e 850 milioni, appena lo 0,1% in più rispetto a quanto rilevato nell'analogo periodo dello scorso anno, quando però era stato registrato un incremento del 14,95% rispetto all'anno precedente. Ciononostante, lo scostamento della spesa rispetto al tetto programmato per gli acquisti diretti è di 1 miliardo e 461 milioni. È quanto emerge dal "Monitoraggio della spesa farmaceutica Nazionale e Regionale gennaio-aprile 2025" presentato al Cda dell'Aifa. Nel primo quadrimestre 2025, la spesa farmaceutica complessiva, composta sia dagli acquisiti diretti sia dalla spesa convenzionata (vale a dire gli acquisti in farmacia), si attesta ad 8 miliardi e 166 milioni, con uno scostamento dal tetto programmato del 18,10%, stabile rispetto a quello rilevato nel 2024 del 18,13%. Il monitoraggio conferma forti differenze tra le Regioni. Per quel che riguarda gli acquisti diretti, l'incidenza della spesa rispetto al Fondo sanitario nazionale oscilla da oltre il 13% di Sardegna e Umbria fino al 9,81% e al 9,36% della Lombardia e della provincia di Trento. Differenze anche in termini di spesa convenzionata con 8 Regioni in sfondamento del tetto del 6,8% e 4 Regioni ampiamente all'interno del tetto (inferiore al 5,4%). Dal punto di vista della spesa convenzionata, il monitoraggio evidenzia già da tempo un cambio di tendenza dei consumi con una crescita dello 0,8% del numero di dosi giornaliere dispensate, a cui corrisponde un conseguente incremento della spesa convenzionata lorda dello 0,6%.

X.Ranganathan--MT