Madras Times - Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'

Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'

Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'

Sabato e domenica il grande concerto in piazza Maggiore

Dimensione del testo:

Torna in piazza Maggiore a Bologna "Hey Joe", il concerto-spettacolo di solidarietà giunto alla sua 21esima edizione, che sabato 30 e domenica 31 agosto ricorderà il Beato padre Olinto Marella, "il padre dei poveri" e padre Gabriele Digani. L'iniziativa, completamente no profit, si terrà in piazza Maggiore e sosterrà con il ricavato le attività della Fraternità Cristiana Opera Padre Marella, delle Cucine Popolari, di Civibo e degli Amici di Piazza Grande. "La presentazione di Hey Joe è anche l'occasione per fare il punto sulle povertà a Bologna - ha spiegato Marco Mastacchi, presidente dell'Opera Padre Marella - Oggi emergono due temi forti: la casa e la gestione dei minori non accompagnati. Credo sia necessario rimettere in discussione il modello di accoglienza: noi lavoriamo spesso silenziosamente, ma abbiamo già progetti concreti che possono indicare una strada". Mastacchi ha aggiunto che l'associazione è "nel pieno di un percorso di trasformazione: diventerà una realtà articolata su tre gambe - una fondazione, una cooperativa e una nuova associazione - per tutelare il patrimonio, gestire le attività e valorizzare il volontariato". Roberto Morgantini, delle Cucine Popolari, ha ricordato che "quello che si fa ogni anno in piazza è un premio per Bologna, città da sempre solidale", mentre il deputato del Pd, Andrea De Maria, ha parlato di "un'iniziativa straordinaria dedicata alla pace e alla memoria di chi, come Maurizio Cevenini, ne aveva sempre sostenuto lo spirito". Sul palco, nelle due giornate, oltre 300 artisti tra cui Andrea Mingardi, Paolo Mengoli, Franz Campi, Marco Piazza e Federico Aicardi. Domenica ci sarà il pranzo solidale offerto da Camst e dalla pasticceria Laganà per 250 persone in difficoltà. In serata, il "Bologna moment" con lo spettacolo multimediale dedicato al calcio tratto da 'Giganti Rossoblù' di Marco Tarozzi con letture di Saverio Mazzoni dedicate alle tre figure del club : Schiavio, Dall'Ara e Bulgarelli. "Su quel palco siamo tutti uguali, non ci sono divi o dive - ha osservato il direttore artistico Mirko Errani - è questo lo spirito che tiene viva da oltre vent'anni la memoria di padre Marella: solidarietà, pace, amore, amicizia e musica".

C.Arora--MT