

Ferrara celebra Antonioni a 50 anni da Professione: reporter
Il 28 e 29 ingresso gratuito, masterclass e proiezione del film
Ferrara celebra l'anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni (29 settembre 1912) con una serie di iniziative in onore del regista, scomparso nel 2007: domenica 28 e lunedì 29 settembre lo Spazio Antonioni sarà aperto con ingresso gratuito, invitando il pubblico a entrare nell'universo creativo del cineasta. Sarà l'occasione anche per ricordare i 50 anni dall'uscita di 'Professione: reporter', il film con Jack Nicholson e Maria Schneider che ha consegnato alla storia del cinema uno dei piani-sequenza più celebri al mondo. Il 29 settembre si terrà nella Sala Estense una masterclass del direttore della fotografia Luciano Tovoli, collaboratore storico di Antonioni, che ripercorrerà il lungo sodalizio tra i due artisti, dal primo incontro in occasione del documentario Chung-Kuo, Cina, alla fondamentale collaborazione in 'Professione: reporter', fino alle sperimentazioni elettroniche nel film 'Il mistero di Oberwald', unica incursione televisiva del regista. La sera, sempre in Sala Estense, è in programma la proiezione del capolavoro del 1975 (versione originale con sottotitoli in italiano), in collaborazione con Arci Ferrara. Il film, elogiato da Roland Barthes e Federico Fellini, è considerato una delle opere di Antonioni più attuali ed ispiratrici. La serata sarà introdotta dall'assessore alla Cultura Marco Gulinelli e da Enrica Fico Antonioni. "Anche quest'anno - dice Gulinelli - siamo felici di celebrare l'anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni, alla presenza della moglie Enrica, con una serie di appuntamenti per riscoprire e apprezzare il suo straordinario genio. Insieme al compleanno del regista ricordiamo uno dei suoi capolavori, a 50 anni dalla sua uscita nelle sale. La masterclass del famoso direttore della fotografia Luciano Tovoli e la proiezione del film alla Sala Estense saranno l'occasione per immergerci nell'universo estetico del cineasta, considerato 'il maestro del cinema moderno'". Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
D.Mehra--MT