

ANSA/ Sinner non brilla con Diallo ma va gli ottavi a Cincinnati
Il n.1 è tornato subito in campo per allenarsi sul servizio
Non brillante ma concreto e vincente. Jannik Sinner batte il canadese Gabriel Diallo e centra la qualificazione agli ottavi al torneo Masters 1000 di Cincinnati. Sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center della metropoli dell'Ohio, il numero 1 al mondo soffre un po' più del previsto con il canadese, numero 35 della classifica Atp, ma va detto che la vittoria del match non è mai stata davvero in discussione. Il punteggio di 6-2 7-6 racconta bene l'andamento della partita. Sinner ha annullato con una gran risposta di diritto un set-point nel tie-break del secondo parziale. Il campione di Sesto Pusteria ha chiuso con 20 vincenti e 20 gratuiti: stesso numero di vincenti, 20, ma ben 51 errori non procurati per Diallo. Numeri che riflettono una partita non indimenticabile. "Se non giochi bene in situazioni difficili come questa, puoi perdere queste partite", ha detto Sinner che dopo l'incontro è tornato subito in campo con il suo staff per un allenamento specifico sul servizio. L'italiano, che compirà 24 anni sabato prossimo, sta giocando il sesto torneo dell'anno a causa dello stop forzato per il caso Clostebol ad inizio anno; ma comunque ha già staccato il pass per le Nitto ATP Finals di Torino a novembre. Sinner ha ritoccato ulteriormente il proprio record di vittorie consecutive sul veloce, portandolo a 23: dal 2000 è il quinto giocatore ad averne infilate così tante. Gli altri sono Federer, Nadal, Murray e Djokovic. Mercoledì agli ottavi Sinner, che deve difendere il titolo di campione in carica, affronterà il vincente tra il francese Adrian Mannarino, n.89 Atp, e lo statunitense Tommy Paul, n.16 del ranking e testa di serie numero 13 a Cincinnati. Oggi in campo, alle 18:30 italiane, scenderà in campo Luca Nardi. Il 22enne pesarese, numero 98 del mondo, sfiderà il ceco Jakub Mensik, classe 2005 e n. 17, oltre che n. 16 del seeding. Il vincente tra i due giovani talenti si aggiudicherà l'accesso agli ottavi. Per il pesarese, è la seconda volta al terzo turno di un Masters 1000, la prima dopo il torneo di Indian Wells 2024, dove - come lucky loser - riuscì nell'impresa di superare il n. 1 al mondo Novak Djokovic. Anche oggi, come allora, è stato ripescato nel tabellone principale dopo la sconfitta nelle qualificazioni. E per arrivare nuovamente ai sedicesimi di finale, domenica ha ottenuto la seconda vittoria più importante della sua carriera, contro il n. 30 Denis Shapovalov. È finita invece l'avventura di Lorenzo Sonego al Cincinnati Open. L'azzurro, n. 36 al mondo e 31esima testa di serie, si è arreso col punteggio di 7-6 7-5 al n. 4 Taylor Fritz. Lo statunitense da giugno, ha un bilancio di 21 vittorie e quattro sconfitte. Con il successo contro Sonego è diventato l'unico giocatore ad aver raggiunto almeno gli ottavi di finale in tutti e quattro i Masters 1000 giocatisi sul cemento.
T.Reddy--MT